Shogun No Katana
- Anno: 2023
- Giocatori: 1-4
- Età minima: 14+
Tecnica, disciplina e sudore: i Mastri Forgiatori hanno nelle loro mani il destino di intere casate e del proprio Paese. Sarai in grado di offrire i tuoi capolavori ai più potenti Daimyō del Giappone e perfino allo Shōgun in persona?
- Anno: 2023
- Genere: Gestionale, Piazzamento lavoratori
- Illustrazioni: Giorgia Lanza
- Giocatori: 1-4
- Durata: 60-180 min
- Età minima: 14+
- Editore Originale: Post Scriptum
Scopri Shogun No Katana
Shōgun no Katana è un gioco competitivo e gestionale, ambientato nel Giappone feudale, in un periodo di lotte fra signori locali (Daimyō) che puntano al dominio su tutto il Giappone per arrivare ad ottenere il titolo di Shōgun (il titolo militare più alto, equivalente a quello di Generale). Era comune che i Mastri Forgiatori producessero spade per i Daimyō: oltre all’Acciaio, con cui ovviamente si forgiava la lama, veniva usata la Pelle di Razza per ricoprire l’impugnatura e rendere più salda la presa, mentre il Legno era usato per il fodero, che veniva poi verniciato con Lacca su cui si eseguivano eventuali decorazioni e disegni, anche con polvere d’oro o altri materiali.
Un originale meccanismo di gioco
Le Spade si muovono molto rapidamente sulla vostra Fucina e dovrete gestirle al meglio per attivarne il più possibile con ogni azione, senza che si incastrino fra di loro! Inoltre, il committente vi pagherà monete extra per ciascuna decorazione eseguita. Attenzione: avere un sacco di Katana sulla griglia significa che potete ottenere di più con meno azioni, ma aumenta anche il rischio che si ostacolino a vicenda.
Massimizzate l'efficacia dei vostri turni
In Shōgun no Katana, impersonerete coloro che hanno il compito di forgiare la spada, ma non sarete soli. Alle vostre maestranze ci sono i Lavoratori, che si occupano di qualsiasi cosa e lavorano nel Washitsu, lo spazio riservato alle esposizioni dei capolavori appena conclusi. Vi servirete anche di altre figure, nel corso della partita, come i Monaci o i Familiari, ma ricordate: ogni azione sgradita allo Shōgun potrebbe avere gravi ripercussioni!
Un'ambientazione immersiva e storicamente accurata.
In quanto valorosi comandanti militari, gli Shōgun nutrivano grande ammirazione per le spade finemente realizzate, ma avevano anche alte aspettative sui risultati! Per questa ragione, il coronamento della carriera di ogni Mastro Forgiatore non può essere che la creazione della propria SHŌGUN NO KATANA (la Spada dello Shōgun), ma per fare ciò bisogna avere abbastanza esperienza nella lavorazione di ogni tipologia di Risorsa: riuscirete ad ottenere il Favore dello Shōgun?
Componenti di Shogun No Katana
1 tabellone di Gioco
1 regolamento
1 libretto storico
64 carte Daimyo
4 carte vergogna/disonore
5 carte Favore dello Sho-gun
28 carte mercato
22 carte onore
1 carta Komainu
13 carte Solitario
4 dischetti segnapunti
1 gettone Familiare
16 Decoratori
12 Familiari
28 Lavoratori
8 Monaci
70 monete di valore 1
32 monete di valore 5
4 plance Fucina
4 plance Washitsu
136 risorse base
84 risorse decorate
1 tessera Sho-gun no Katana
9 tessere sala del Palazzo
56 tessere Sashimono
4 tessere Sashimono iniziali
4 tessere segnapunti
50 tessere Spada
1 cilindro contaround