Menu

The Stars Belong to Us

  • Anno: 2023
  • Giocatori: 1-2

Questa è la storia di un essere umano che compie un viaggio fra le stelle. Ma questa è anche la storia di una creatura del futuro che troverà il suo diario e proverà a ricostruirne gli eventi.

Maggiori dettagli
  • Anno: 2023
  • Genere: Gioco di Ruolo, fantascientifico, narrativo
  • Game Design: Paolo Cecchetto
  • Illustrazioni: Gabriele Schiavoni
  • Developer: Christian Giove
  • Grafica: Margherita Cagnola, Martina Marzulli
  • Giocatori: 1-2

Scopri The Stars Belong to Us

The stars belong to us è un gioco di ruolo fantascientifico e narrativo destinato a uno o due giocatori che interpreteranno due ruoli completamente diversi. Potrete scegliere se interpretare il Viaggiatore, un essere umano che compie un viaggio tra le stelle e lo annota nel suo diario, oppure interpretare un Archeologo, una creatura che ritrova un antico diario appartenuto a una razza ormai estinta (gli umani, per l’appunto) e decide di studiarlo per capirne qualcosa di più. 

Nello specifico questo volume contiene due diversi journaling game connessi tra loro, giocabili in successione oppure in modo indipendente. Se non avete qualcuno con cui giocare, potete trovare qui i diari di Viaggiatori che aspettano solo il loro Archeologo per poter essere giocati.

Un manuale snello che fornisce chiare indicazioni.

Come Viaggiatore, scriverete le pagine del diario del vostro personaggio: la creazione è ispirata da input che verranno generati casualmente a partire da tiri di dado. Come Archeologo, interpreterete una creatura non umana che vive in un periodo imprecisato del futuro, leggerete i frammenti di un diario e ricostruirete, unendo le informazioni raccolte dal diario e quelle in vostro possesso, la sua storia.

Una scelta di gioco che può cambiare completamente la sua fruizione.

Il personaggio del Viaggiatore scrive un diario completo, secondo quello che indicheranno i dadi. Le pagine sono quelle che l’Archeologo ritroverà. Il compito dell’Archeologo è comprendere la specie umana, studiando quel poco che lo spazio e il tempo non hanno inghiottito. Non tutto quello che leggerà avrà senso per lui, ma dovrà trovarne uno.

close